--->Pagina consigliata: Tipologia Valvole |
Indice Argomento Corrente |
1) Valvola Regolatrice di tensione (RT) |
2) Dettaglio di funzionamento |
La valvola regolatrice di tensione è un componente elettronico utilizzato come regolatore shunt per mantenere costante una tensione. Questo dispositivo è un tubo a scarica nel gas ed è più simile ad una lampada al neon che ad una valvola termoionica. Questi dispositivi sono costruttivamente e visivamente molto simili ai tubi a vuoto ma hanno caratteristiche completamente diverse: - Prima di tutto non sono tubi a vuoto ma sono riempiti di un gas. A sinistra: Simbolo circuitale della valvola regolatrice di tensione. Il pallino nero a sinistra rappresenta la presenza di gas all'interno. |
In riferimento al disegno a sinistra, si possono trarre le seguenti considerazioni: dal punto di vista elettrico hanno delle similitudini con i diodi Zener ma il loro funzionamento è dovuto alla ionizzazione di un gas (come nelle lampade neon) che ha la caratteristica di ionizzarsi ad una ben determinata tensione (V2). Per far partire il fenomeno occorre una tensione di innesco (V2) che di norma è il 15-20% più alta della tensione di uscita nominale del tubo (V1). La tensione si mantiene stabile fra anodo e catodo per correnti che vanno da I2 a I1. Sotto il circuito per rilevare le caratteristiche della valvola regolatrice di tensione. |
Per il funzionamento di questo dispositivo occorre mantenersi dentro ben precisi parametri (fra i valori di I compresi fra I1 ed I2) di funzionamento altrimenti il valore della tensione in uscita non è garantito.
Quando una tensione di valore sufficientemente elevato viene applicata agli elettrodi, il gas ionizza e inizia la conduzione formando una scarica luminescente attorno al catodo.
Il tubo RT funziona quindi come un dispositivo a resistenza negativa, ovvero all'aumentare della tensione si abbassa la resistenza interna. Questo è dovuto al fatto che all'aumentare della tensione aumenta la quantità di gas ionizzato e la resistenza del dispositivo si riduce. Praticamente il RT conduce corrente sufficiente per tenere la tensione ai morsetti al valore desiderato.
Di solito in serie al RT viene posta una resistenza (RS), la corrente che attraversa la resistenza è la somma di quella che passa nell'RT più quella che passa nel carico che è posto in parallelo all'RT (Regolatore di Tensione).
Nel disegno sopra è riportato lo schema applicativo base del Regolatore di Tensione.
Ponendo Vcc > Vu .
Calcolo di tutti i componenti tenendo conto che VRT=100 e Vcc=200 e IRTmax=10mA (questi valori non reali sono stati scelti per semplicità di calcolo)
Tensione di innesco di RT= VRT+ VRT/100*20 = 120 Volt
Resistenza Rs=VRs/IRTmax=100/0,01=10KΩ
La resistenza di carico Rc può variare da infinito a 10KΩ non tenendo conto della corrente minima di mantenimento del RT.
Quando la tensione sufficiente è applicata attraverso gli elettrodi, il gas ionizza , formando una scarica luminescente intorno al catodo degli elettrodi.
Il tubo RT agisce quindi come un dispositivo a resistenza negativa, se la corrente attraverso il dispositivo aumenta, la quantità di ionizzazione aumenta, riducendo la resistenza del dispositivo.
In questo modo, il dispositivo mantiene la tensione al valore desiderato.
I limiti di utilizzo di questi tubi RT come già accennato sono la corrente minima di mantenimento della ionizzazione, la corrente massima che attraversa il tubo (per ragioni di dissipazione termica e per pericolo di innesco di un arco elettrico distruttivo).
Un altro limite di questi componenti è che generano del rumore dovuto al fatto che la ionizzazione non è un fenomeno continuo ma subisce delle piccole fluttuazioni che producono rumore elettrico sul carico.
Tuttavia questo è facilmente ovviabile mettendo in parallelo al carico un condensatore.
Per problemi di tolleranze costruttive (non sono tutti esattamente uguali) i RT non possono essere collegati in parallelo (per aumentare la corrente che passa nel circuito), ma se sono dello stesso tipo o progettati allo scopo, possono essere collegati in serie (per aumentare la tensione di uscita stabilizzata).
Molto di rado questi tubi vengono impiegati come mostrato nel circuito applicativo sopra, più spesso servono come riferimento di tensione per altre valvole negli alimentatori stabilizzati.
Attualmente questi tubi sono stati sostituiti anche nei circuiti valvolari con componenti allo stato solido (Diodi Zener).
Resistono solo nelle realizzazioni di costruttori che li usano ancora per motivi di coerenza con gli schemi originali.
Curiosità: Il colore della luce varia a seconda della miscela di gas usata per riempire i tubi.
Le disegno sopra un esempio di alimentatore stabilizzato a valvole che impiega un diodo Regolatore di Tensione e un Triodo nella configurazione a inseguitore catodico. La particolarità di questo circuito è che la tensione di uscita è regolabile con il potenziometro Pot.1. Il condensatore C1 è stato messo allo scopo di eliminare il rumore prodotto dal regolatore di tensione.
La tensione in uscita è regolabile da 0 V a VR-Vgc dove VR è la tensione nominale della valvola RT e Vgc è la tensione di polarizzazione griglia-catodo, mentre la massima corrente in uscita è limitata solo dalle caratteristiche intrinseche del triodo e dei circuiti a monte dello stabilizzatore.